Pagina 1 di 1

Ebook reader

MessaggioInviato: 3 ago 2010, 18:25
da doomboy
Thread che prende spunto da quello su iPad: E' vero, i reader come Kindle sono ottimizzati, servono a fare una sola cosa e la fanno nel migliore dei modi, però un po di mie considerazioni personali:


1) Tecnicamente sono dispositivi mooolto modesti, però costano più di uno smartphone o di un netbook, anche se i prossimi Kindle costeranno meno dei precedenti.

2) Il bello degli ebook è che per realizzarli si abbattono i costi (e non si abbattono gli alberi). Però, se mi devo comprare a caro prezzo il dispositivo per leggerli, poi perchè il singolo libro costa come un cartaceo? Perché il risparmio viene assorbito tutto a monte e noi consumatori ce la prendiamo in saccoccia?

3) Perderemo il piacere di avere una bella libreria piena di tomi? Oddìo, meno roba da spolverare, però...

Ovviamente sto ragionando da un punto di vista squisitamente legale, omettendo scenari collaterali, ma del resto i dispositivi come Kindle non hanno che un firmware basilare, non so se sarebbero crackabili per essere riempiti di file non "originali", ammesso sempre che ci sia una gestione del DRM... è un mondo che non conosco.

Re: Ebook reader

MessaggioInviato: 5 ago 2010, 22:47
da RNicoletto
1 - Mi rifiuto di pensare a leggere un e-Book su uno smartphone. Può anche avere una risoluzione della Madonna (iPhone 4) ma è comunque uno schermo di qualche cm.

2 - Per il costo dei libri, non devi guardare il mercato italiano. Noi, ovviamente :rolleyes:, siamo indietro di qualche anno rispetto agli States dove la differenza tra carte ed elettronico c'è ed è tangibile.

3 - Ti dirò, i tomi sulla libreria li eliminerei volentieri. ;)

Re: Ebook reader

MessaggioInviato: 24 ago 2010, 17:10
da dimofamo
Ma qui non si parlava di smartphone, si parlava di tablet pc...