Pagina 1 di 5

Caffè

MessaggioInviato: 14 nov 2012, 17:44
da Ste
In casa abbiamo la Mokona della Bialetti presa ai tempi della lista nozze. Inutile dire che detta macchina mi sta sulle balle: non è mai scattato il feeling e già una volta è stata in assistenza. Però secondo la donna fa design e quindi me la devo tenere.

CMQ

In assistenza ci è andata l'anno scorso per l'ovvio problema del calcare (usavo l'acqua del rubinetto) che dopo ho risolto usando acqua imbottigliata da 2 soldi.

Tuttavia si ottura spesso per via del caffè in polvere. Periodicamente devo smontarla e pulirla per bene. E' una cosa fastidiosa.

Prima dell'estate avevo preso 4 KG di splendid espresso (offertona a 5 € / KG) che adesso sta per finire, quindi, scartando a priori le capsule che costano l'ira di dio, vorrei passare alle cialde mantenendomi sotto i 20 centesimi a caffè.

Suggerimenti?

Re: Caffè

MessaggioInviato: 14 nov 2012, 17:48
da Robbi
Ste ha scritto:

Suggerimenti?

1) Mettiti i pantaloni e di che in casa comandi tu!
2) Butta al cesso la macchinetta
3) smetti di bere caffè

problema risolto! :o

Re: Caffè

MessaggioInviato: 14 nov 2012, 18:41
da gergio
non tenerla sempre accesa: succhia 1 kW e le pareti del serbatoio dell'acqua sono di plastica non coibentata => botta in bolletta ;)

Re: Caffè

MessaggioInviato: 14 nov 2012, 20:16
da Lionsquid
come acqua scegli la meno dura... qui in sicilia a basso prezzo trovi la serricella, fontalba e mangiatorella (la meno dura)

il filtro si pulisce facilmente se lo fai con regolarità,.. non aspettare l'otturazione completa con conseguente carbonizzazione della polvere di caffè... se vuoi fare presto usa il FORNET, e poi risciacqui moooolto abbondantemente

lavora cazzo....

Re: Caffè

MessaggioInviato: 14 nov 2012, 21:22
da doomboy
Le cialde hanno un costo di "confezionamento" intrinseco che le rende esponenzialmente più costose del caffè macinato. Seppure dovessi trovare una cialda monodose a meno di 20 centesimi, sarebbe una miscela di caffè scadente.

Continua ad usare la Mokona con il macinato quando c'è un'occasione che lo giustifica, ma per il quotidiano ritorna alla cara, vecchia moka.

Re: Caffè

MessaggioInviato: 15 nov 2012, 1:09
da Lionsquid
doomboy ha scritto:......ma per il quotidiano ritorna alla cara, vecchia moka.


(Y)

Re: Caffè

MessaggioInviato: 15 nov 2012, 9:50
da Ste
Lionsquid ha scritto: come acqua scegli la meno dura... qui in sicilia a basso prezzo trovi la serricella



eh eh uso questa (Y)

Re: Caffè

MessaggioInviato: 15 nov 2012, 9:55
da Ste
doomboy ha scritto:Seppure dovessi trovare una cialda monodose a meno di 20 centesimi, sarebbe una miscela di caffè scadente.



no non è vero

qui in ufficio dopo il crollo ne hanno portata una a cialde, e il tizio ne ha fornite di tantissime marche.
con una in particolare, ma non ricordo manco il nome, il caffè veniva meglio di quello del bar.

Il tizio le metteva tutte a 30 centesimi, quindi alla fonte le avrà prese ad una cifra ridicola.

Re: Caffè

MessaggioInviato: 15 nov 2012, 10:00
da doomboy
Ste ha scritto:
Il tizio le metteva tutte a 30 centesimi, quindi alla fonte le avrà prese ad una cifra ridicola.


Ho capito Stè, ma si chiama economia di scala. Tu quante cazzo di cialde dovresti comprare per avere quel prezzo? E comunque non ti credere: avrà un margine di 3-4 centesimi a cialda, lui guadagna sulla quantità.

Tu pure se a casa ti compri 200 cialde al mese, ma dove devi andare?

Re: Caffè

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 11:12
da sk888
come possessore dello stesso oggetto (colore grigio) posso dirti solo una cosa: non la sai usare :lol:

ce l'ho da 3 anni e tira ancora come un treno, per il problema del calcare io una volta ogni 2 mesi la riempio mettendoci dentro un po' di aceto, riempio il dosatore con del cotone e la lascio andare per circa 30 secondi.... fatto (Y)
Il cotone imbevendosi disincrosta il filtrino di metallo forellato.

le cialde sono una rottura di cazzo, poi lasciano sempre un po' di acquetta nel dosatore che sbrodola in giro, percui poi ti trovi a dover pulire ogni volta che la usi piuttosto che una volta ogni 2 mesi

per l'ostruzione da parte del caffè mi pare una minchiata, la pressione dell'aqua spinge violentemente il caffè.... se la tua non si comporta così era difettosa già in partenza :rolleyes: oppure non aspetti che si accenda la spia arancione :gh: