[AL CINEMA] Barbarossa

La critica definisce questo film "brutto" forse perchè viene considerato una sorta di evento propaganda di una certa parte politica.. Poi si sa i critici che siano cinematrografici, d'arte.. quelli con la "Kultura" sono per lo più salottieri di certa sinistra manichea
Martinelli è uno che il suo mestiere lo sa fare eccome.. regia, scene costumi e ricostruzione storica non fanno una piega, però come dire.. "troppa roba" Parte da lontano e in due ore e venti di film ce ne mette di materiale. Personalmente lo avrei visto bene come sceneggiato per la TV .. tipo un 5/6 ore di girato con un'oretta per puntata, ma tant'e!
Considerato che il film si chiama Barbarossa, si poteva incentrare la storia più sul personaggio, fare emergere le sue contraddizioni e la sua parte politica, in egual modo il suo antagonista ovvero quell'Alberto da Giussano che nel film alla fine spara un paio di "libertààààààààààààààààààà" e poco più; non molto si racconta e se si fa in modo frettoloso circa la nascita del movimento che ha portato alla sconfitta del Barbarossa.
Vabbè comunque liquidarlo come un film "brutto" alla stregua di un "vacanze di natale" qualsiasi è una evidente forzatura.
Rutger Hauer, perfetto nel ruolo.. è un nordico ed interpreta un tedesco, ma per la miseria Raz Degan in Alberto da Giusssano... Vabbè... fa la sua parte in modo sofferto e capace, ma un italiano noooo??
La Smutniak.. molto brava e strafica anche da voncia
Piccolo inciso sulla Smutniak: quando penso che sta o stava con uno come Taricone e ci ha pure fatto un figlio, non mi capacito della cosa

Martinelli è uno che il suo mestiere lo sa fare eccome.. regia, scene costumi e ricostruzione storica non fanno una piega, però come dire.. "troppa roba" Parte da lontano e in due ore e venti di film ce ne mette di materiale. Personalmente lo avrei visto bene come sceneggiato per la TV .. tipo un 5/6 ore di girato con un'oretta per puntata, ma tant'e!
Considerato che il film si chiama Barbarossa, si poteva incentrare la storia più sul personaggio, fare emergere le sue contraddizioni e la sua parte politica, in egual modo il suo antagonista ovvero quell'Alberto da Giussano che nel film alla fine spara un paio di "libertààààààààààààààààààà" e poco più; non molto si racconta e se si fa in modo frettoloso circa la nascita del movimento che ha portato alla sconfitta del Barbarossa.
Vabbè comunque liquidarlo come un film "brutto" alla stregua di un "vacanze di natale" qualsiasi è una evidente forzatura.
Rutger Hauer, perfetto nel ruolo.. è un nordico ed interpreta un tedesco, ma per la miseria Raz Degan in Alberto da Giusssano... Vabbè... fa la sua parte in modo sofferto e capace, ma un italiano noooo??
La Smutniak.. molto brava e strafica anche da voncia

Piccolo inciso sulla Smutniak: quando penso che sta o stava con uno come Taricone e ci ha pure fatto un figlio, non mi capacito della cosa
