Pagina 1 di 1

[AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 31 gen 2011, 18:13
da doomboy
Vallanzasca gli angeli del male (Y) (Y) (Y)

Film alla "Romanzo Criminale", ancora una volta diretto da Michele Placido e con Kim Rossi Stuart superlativo protagonista nel ruolo di Renato Vallanzasca.

Storia biografica, cruda e fedele alle vere gesta del "bel Renè". Prova da attore superlativa di Rossi Stuart che, malgrado "romano de Roma", darà prova di calarsi perfettamente nel dialetto della bassa milanese.

Il film è violento, perciò non "per famiglie", ma merita.

A Ste piacerà, anche se il paragone con Romanzo Criminale per me lo penalizza. Si ok, affascinante storia di banditi rapinatori... ma non erano certo i "re di Roma"... :o

Re: [AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 31 gen 2011, 18:44
da Robbi
Pensa che il trinacre ha osato dirmi che non so un casso su Vallanzasca.. LOL lui che manco era nato

ahahahhahha

Re: [AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 1 feb 2011, 16:46
da sk888
doomboy ha scritto: Kim Rossi Stuart superlativo protagonista


mah....

Re: [AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 1 feb 2011, 18:17
da doomboy
sk888 ha scritto:

mah....


Fammi capire... hai visto il film?

Re: [AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 1 feb 2011, 20:42
da RNicoletto
doomboy ha scritto:Storia biografica, cruda e fedele alle vere gesta del "bel Renè".

Circa il "cruda e fedele" vi consiglio di dare una letta a questo post del sempre ottimo Roberto Recchioni Vallanzasca, Placido, l'onestà intellettuale e l'etica.... (Y)

Re: [AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 1 feb 2011, 21:03
da doomboy
RNicoletto ha scritto:
Circa il "cruda e fedele" vi consiglio di dare una letta a questo post del sempre ottimo Roberto Recchioni Vallanzasca, Placido, l'onestà intellettuale e l'etica.... (Y)


Vabbè Renzo, la fedeltà la intendevo in termini generali rispetto alle biografie riportate dalla cronaca. Poi è ovvio che un film deve rispettare certe meccaniche "di prodotto" come è anche vero che tante cose le sapranno solo i veri protagonisti di quegli anni. Come è vero anche che Vallanzasca è uno che si è divertito molto a contraddirsi più e più volte.

E' vero anche che Placido negli ultimi anni sia diventato un personaggio quanto meno contraddittorio e che non mi pare questo esempio di intellettuale trasparente..anzi è proprio un volpone.

Ma io al cinema ci vado a vedere un prodotto di intrattenimento. Se voglio sapere la verità cerco un buon libro o uno speciale di Mixer...

Re: [AL CINEMA] Vallanzasca gli angeli del male

MessaggioInviato: 1 feb 2011, 21:39
da RNicoletto
doomboy ha scritto:Ma io al cinema ci vado a vedere un prodotto di intrattenimento. Se voglio sapere la verità cerco un buon libro o uno speciale di Mixer...

Idem! ;)

Il link non voleva essere una risposta al tuo commento sul film quanto invece un utile approfondimento su quelle che sono appunto le esigenze di sceneggiature e la "realtà".