Pagina 1 di 1

Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 10:07
da Ste
Ormai si viaggia felici e contenti con il nuovo sistema operativo Microsoft.

Del vecchio XP rimpiango solo una cosa: l'indicatore di rete nella tray, i due "computerini" che lampeggiano indicano se c'è effettivamente attività di rete.
In Windows 7 l'icona è stata sostituita da una statica che mi manda in bestia.

Sapete dell'esistenza di qualche trick per tornare alla vecchia icona?

Re: Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 10:20
da Ste

Re: Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 10:36
da Ste
anche se è cmq un'applicazione. avrei preferito la sostituzione fisica dell'icona di sistema..

vabbe

Re: Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 22 gen 2010, 15:30
da sk888
statica mica tanto scusa
quando è in ricerca appare il cerchio azzurro, quando e debole appare il punto esclamativo e quando è assente appare la X rossa.

quella di xp sarà anche stata comoda ma alle volte anche se connesso i computerini lampeggiavano una volta l'ora

Re: Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 22 gen 2010, 16:24
da Ste
Nonzi.

I computerini di XP lampeggiano in determinato modo, e puoi anche capire se pingano o meno.

Boh, sono sempre abituato a controllare l'icona, la trovo utile.

Re: Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 23 gen 2010, 11:10
da sk888
ok, ma usare quel programmino non so se vale la pena. tenendolo monitorato ho visto che ha raggiunto in picco di 16 mega occupati che ha mantenuto per 5 minuti. solo killandolo e riaprendolo è tornato ad utilizzare 2 mega.
vabbè che di ram se ne ha al giorno d'oggi, ma 16 mega per una icona mi ruga

Re: Windows 7 e i "computerini"

MessaggioInviato: 23 gen 2010, 15:07
da Ste