
Io sono sempre stato dell'idea che se non ho soldi comincio ad eliminare il superfluo, non vado certo ad indebitarmi per qualcosa di cui potrei fare a meno.
Ho fatto l'esempio delle vacanze, ma ci sono mille altri casi che dovrebbero far riflettere: finanziamenti per comprare il televisore a 50 e piu' pollici quando vivi in un monolocale che ti permette di stare a 2m dal suddetto apparecchio, gente che compra in 36 rate un frigorifero che basterebbe per un ristorante per poi ritrovarsi a non avere i soldi per riempirlo, anziani che comprano cellulari supertecnologici e poi li usano (male) solo per telefonare e mandare sms...
c'e' qualcosa di sbagliato in tutto questo, ma finche' possiamo guardare il grande fratello in tv va tutto bene...
